logo
  • userLoginStatus

Welcome

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please disable your ad blocker to continue.

Current View

Mechanical Engineering - Impianti di Produzione e Organizzazione di Impresa

Decisioni lungo periodo

Divided by topic

Esercizio 4.1 L’ingegner Persico intende valutare un investimento per il quale prevede di considerare un tasso nomi- nale del 15% ed un tasso di inflazione del 10%. L’investimento comporta un esborso iniziale di 1500e e una generazione di flussi di cassa (nominali) positivi negli anni successivi. Per tali flussi l’Ing. Persico stima che: •al primo anno il flusso di cassa sia di 400e •i flussi di cassa si protaggano poi per altri quattro anni con un tasso di crescita del 10% Calcolare:•il Valore Attuale Netto (VAN) •il Discounted Payback Time (DPBT) •il Tasso Interno di Rendimento (TIR) dell’investimentoEsercizio 4.2 Il signor B `e proprietario di un piccolo albergo a Camogli. Egli, imprenditore appassionato di statisti- ca, ha raccolto dei dati sul numero di richieste giornaliere per una camera e ha stimato che esse sono distribuite in modo uniforme tra 10 e 40. Per effettuare l’analisi il signor B ha dovuto acquistare hard- ware e software per un ammontare pari a 3,200e. Dal momento che lo stabile adiacente all’albergo `e in vendita, il signor B si chiede se potrebbe essere conveniente aquistarlo e aggiungere 10 camere alle 20 attuali. L’aquisto del fabbicato (ammortizzabile in 20 anni) coster`a complessivamente 850,000eai quali saranno da aggiungere altri 300,000e(anch’essi ammortizzabili in 20 anni) per lvori di restauro e di messa in sicurezza. L’ampliamento richieder`a inoltre l’assunzione di due nuove cameriere (stipendio annuo 12,000e, comprensivo del 10% di accantonamento TFR). Sono noti i seguenti dati su costi e ricavi della gestione: una camera costa al cliente 115eper notte (comprensivi di una prima colazione che costa all’albero 5e) e l’albergo `e aperto 360 giorni all’anno. Si verifichi la profittabilit`a dell’inve- stimento su un’orizzonte temporale di 20 anni assumendo un costo del capitale al 8% e un’aliquota fiscale del 50%Esercizio 4.3 La Laguna S.p.A. distribuisce energia elettrica che acquista da un unico fornitore nazionale. L’am- ministratore delegato della societ`a ritiene utile rendere la stessa parzialmente indipendente. A tal fine valuta la possibilit`a di produrre autonomamente una parte dell’energia elettrica immessa in rete (in questo modo la societ`a riduce la qualit`a di energia che deve acquistare dal fornitore). A tal fine viene cotruita una centrale termoelettrica per un costo complessivo di 100 milioni die. La centrale produce energia elettrica per 400GWh il primo anno e 600GWh annui negli anni successivi. La vita utile dell’impianto `e stimanta 10 anni e l’ammortamento `e a rate costanti. Il costo della fornitura `e di 0,1eper kWh. Per converso la societ`a ha bisognno di combustibile per il funzionamento della centrale. Si stima che tale costo sar`a 20 milioni dieper il primo anno e di 35 milioni dieper gli anni successivi. Inoltre si avranno dei costi di manutenzione quantificabili in due milioni diel’anno a partire dal secondo anno. Si ipotizzi che tutte le voci di costo siano a valori costanti (o reali o a moneta costante ) e che il costo di opportunit`a del capitale reale sia del 10%. Si ipotizzi un’aliquota fiscale sugli utili lordi del 37%. L’investimento dell’amministratore delegato si `e rivelato conveniente per la societ`a?1 Esercizio 4.4 La Lloret AG `e un’impresa tedesca leader nella produzione di specchi retrovisori per autobus che, per apliare la propria capacit`a produttiva, sta attualmente valutando l’introduzione di un nuovo impianto particolarmente innovativo e automatizzato. A tal fine, il mese scorso l’impresa ha affidato all’esperto consulente Otemla uno studio sulle tipologie di investimento possibili. Sulla base di un’accurata analisi, Otelma ha elaborato una previsione reativa ai costi dell’investimento ed ai benefici ad esso connessi. Il nuovo impiato proposto da Otelma ha un costo iniziale di 1,2 milioni dieed una vita utile stimata in 6 anni. L’aquisto dell’impianto offrirebbe alla Lloret AG la possibilit`a di alienare l’impianto attualmente in uso, gi`a completamente ammortizzato, con un incasso di pronta cassa di 300,000e. Il nuovo impianto, inoltre, permetterebbe maggiori ricavi annui di 150,000e, al netto dei costi esterni per materie prime, per via di una maggiore capacit`a produttiva (che il mercato viene reputato in grado di accogliere). Il nuovo impianto, progettato secondo precise esigenze di minimo impatto ambientale e massima affidabilit`a, consentirebbe una riduzione dei consumi energetici annui per 7,500e, nonch´e minori costi esterni di mandutenzione per 25.000e. L’elevato grado di automanzione dell’impianto genererebbe, a parit`a di produzione, un risparmio del 20% dei tempi uomo di produzione. Tale nuova disponibilit`a di tempo sarebbe poste, nel caso in cui l’investimento venga effettuato, al servizio dell’incremento di produzione stimato con il nuovo impianto e per i servizi sostituivi, che attualmente l’impresa affida a lavoratori interinali per un costo annuo di 20.000e. Si valuti la bot`a dell’unvestimento proposto da Otelma assumendo le seguenti ipotesi: 1.Il costo del personale di produzione dell’impresa prima dell’investimento `e pari a 125.000el’anno. 2.I lavoratori interinali cessano il loro rapporto con l’impresa dopo un anno dalla realizzazionedell’investimento. 3.L’ammortamento del nuovo impianto avviene a rate costanti. 4.Il generoso compenso corrisposto al consulente per lo studio effettuato `e stato di 7.500e. 5.Il costo di opportunit`o del capitale per investimenti risk free `e pari al 5% (composto annuo). 6.Il premio per il rischio associato all’investimento `e pari al 3% 7.Gli utili della Lloret AG saranno ampiamente positivi anche senza l’introduzione del nuovoimpianto. 8.L’aliquota fiscale a cui la societ`a `e soggetta `e mediamente del 30%2 Esercizio 4.5 La Wilde, societ`a ampiamente in utile, gestisce i cinque impianti di risalita di una nota localit`a sciistica delle Prealpi Orobie. In tale localit`a l’innovamento naturale, e quindi il funzionamento degli impianti, `e garantito mediamente per 60 giorni l’anno. Gli sciatori che utilizzano gli impianti sono ogni giornomediamente 2.000, di cui met`a acquista uno ski-pass giornaliero dal costo di 25ee met`a uno pomeri- diano dal costo di 16euro. Il costo per il personale sostenuto dalla Wilde `e relativo alla remunerazione del direttore degli impianti (60.000eannui), di quattro dipendenti per l’amministrazione (60.000e annui ciascuno), di venti lavoratori interinali (200eciasuno per ogni giorno di funzionamento degli impianti). Ogni impianto di risalit`o ha una potenza di 250kW e funziona otto ore al giorno. Si valuti la convenienza dell’acquisto, per 75.000el’uno, di due cannoni sparaneve per ogni impianto di risalita sotto le seguenti ipotesi: •i cannoni sono ammortizzabili in 5 anni a rate costanti •il funzionamento avviene nei soli giorni in cui non `e garantito l’innovamento naturale e consente di estendere la stagione sciistica a 90 giorni l’anno •la gestione dei cannoni comporta l’assunzione di personale amministrativo complessivamente remunerato a 120.000el’anno •il funzionamento dei cannoni comporta l’impiego di un responsabile ogni due cannoni (200eper giornata lavorativa di ogni responsabile) •i cannoni hanno una potenza di 700kW l’uno e sono impiegati per 10 ore nei giorni di funziona- mento •i costi di manutenzione ammontano a 7.500el’anno per ogni cannone •gli sciatori nei giorni d’innevamento artificiale sono mediamente 1.400 •le percentuali di ski-pass giornalieri e pomeridiani venduti non variano con l’aquisto dei cannoni Sapendo che un kWh costa alla Wilde 0,1eper il primo anno e che `e previsto un’incremento annuo del 4% di tale costo e che il costo degli ski-pass, a partire dal 3°anno successivo all’acquisto dei cannoni, aumenter`a a 24equelli giornalieri e a 18equelli pomeridiani, si calcoli il Valore Attuale Netto ed il tempo di recupero (attualizzato) dell’investimento nell’acquisto dei cannoni. Si supponga un aliquota sul reddito del 40% ed un tasso di attualizzazione del 10%3 Esercizio 4.6 La societ`a Tierry sta valutando se sial il caso di commercializzare il prodotto K. Tale prodotto, realizzato dalla societ`a Barth S.p.A., ha gi`a ricosso un discreto successo commerciale nei paesi in cui `e stato venduto. L’accordo proposto dalla Barth S.p.A. consentirebbe alla Tierri di commercializzareil prodotto in esclusiva per l’Italia per quattro anni a fronte di un pagamento anticipato di 400.000e (iscritti a bilancio come immobilizzazione immateriale e ammortizzati a quote costanti in quattro anni). Inoltre, in ognuno degli anni in cui l’impresa vender`a il prodotto K, la Tierri dovr`a versare un canone fisso di 20.000ee royalties pari a 4eper unit`a venduta. Il presso di vendita e la domanda di prodotto K (secondo le stime della Barth) sono le seguenti: In tabella sono anche elencate le speseAnno1234 Prezzo ( e)10121214 Quantit`a venduta30.00030.00040.00050.000 Spese marketing ( e)100.00080.00080.00050.000 pubblicitarie e di marketing che la Tierry pianifica di sostenere lungo la durata dell’investimento. La Tierry, infine, nel caso in cui decida di effettuare l’investimento, dovr`a assumere, mediante un contratto di lavoro a tempo determinato, un nuovo deipendente (costo del lavoro annuo: 25.000edi cui 2.500ea titolo di accantonamento a TFR). All’inizio del quinto anno il rapporto di lavoro sar`a terminato e verr`a riconosciuta la liquidazione al dipendente. 1.Sapendo che il tasso di sconto annuo adottato dall’impresa per investimenti con un profilo dirischio analogo a quello in esame `e il 14% e che le trattenute fiscali sono pari mediamente al 40% del reddito imponibile, si calcolino il valore attuale netto e il tempo di payback dell’investimento 2.Si valuti come variano le risposte date nel ponto precedente se l’impresa Barth concede allaTierry una dilazione nel pagamento del canone fisso annuo e delle royalties di 12 mesi.Esercizio 4.7 La Tver S.p.A., l’impresa storicamente caratterizzata da un elevato margine di redditivit`a, mostra quest’anno un ROS pari al 55%. L’impresa ha intenzione di espandere la propria clientela e sta valutando l’opportunit`a di realizzare una campagna di marketing. Le pubblicit`a avrebbero come testimonial famosi personaggi televisivi che, per questo, riceverebbero un compenso complessivo pari a 300.000e; la realizzazione degli spot avrebbe, inoltre, un costo pari a 200.000e. Entrambe le spese sarebbero iscritte a bilancio come immobilizzazioni immateriali ammortizzabili in 5 anni a rate costanti. Lo studio di mercato condotto dall Tver (costato 10.000euro) ha determinato che la campagna pubblicitaria porterebbe un aumento del fatturato di 280.000eper i 5 anni seguenti, e che, dopo di essi, l’effetto dell’operazione commerciale si esaurirebbe completamente. Sapendo che l’aliquota viscale sul reddito `e del 50%, che il costo del capitale `e pari al 12% e ipotizzando che la Tver mantenga costante il proprio ROS al lordo di tutte le spese pubblicitarie, si determini il valore attuale netto dell’investimento.4 Esercizio 4.8 La SAM S.p.A. realizza da anni un prodotto di largo consumo (il GGR) che presenta le seguenti caratteristiche: Sono inoltre date le seguenti informazioni:CaratteristicaEntit`a Costo unitario materie prime3.2 e/unit`aCosto unitario energia2.5 e/unit`aCosto unitario lavoro diretto2.4 e/unit`aAltri costi variabili di produzione1.8 e/unit`aCosti logistica e vendita0.6 e/unit`aPrezzo di vendita16 e/unit`aCosti indiretti fissi per unit`a4 e/unit`aVendite medie annue12.000 unit`a Scorte prodotti finiti3 mesi di vendite • i dati in tabella sono calcolati su base storica •il costo del lavoro unitario `e comprensivo dell’accantonamento al fondo per il trattamento di fine rapporto (10% del costo del lavoro) •i costi fissi sono composti per il 50% da ammortamenti per macchinari di produzione per il restan- te 50% da costo del lavoro indiretto (comprendente l’accantonamento al fondo per il trattamento di fine rapporto) •le scorte sono valutate con il metodo LIFO Il management della societ`a sta valutando l’opportunit`a di effettuare un investimento per reingegne- rizzare il processo di produzione e migliorare la qualita del prodotto finito. Lo studio di fattibilit`a affidato alla LZA S.p.A. (costano 40.000edei quali 20.000 ancora da versare) ha mostrato che il risul- tato di tale processo sarebbe di ridurre il costo unitario delle materie prime di 0,5ee il costo unitario dell’energia di 0,4e. Inoltre si potrebbero ridurre le scorte a 2 mesi di vendite. L’incremento della qualit`a del prodotto consentirebbe alla societ`a di aumentare il prezzo di vendita unitario a 18esenza perdere quote di mercato. L’investimento richiederebbe una ulteriore da parte della LZA per 30.000ee l’acquisto di un macchi- nario del costo di 40.000eammortizzabili in 5 anni. Sapendo che il costo di opportunit`a del capitale `e pari all’8% e che l’aliquota fiscale sul reddito pro- dotto `e pari al 40% si determini la convivenza economica dell’investimento adottando un orizzonte temporale quinquennale.5 Esercizio 4.9 All’ingegner Fromm `e stato affidato il compito di decidere se la nuova automobile aziendale debba essere un modello diesel o un modello a benzina. L’ingengere ipotizza che la durata attesa dell’auto sia di 4 anni e che tale auto possa essere ammortizzata e detratta interamente dal reddito dell’impresa in 5 anni a rate costanti. I costi di utilizzo della macchina possono essere classificati in due categorie entrambe completamente detraibili: il costo del carburante e gli altri costi (pneumatici, olio, etc.). La seguente tabella riporta, in termini reali e per ciascuna tipologia di macchina il costo di acquisto, il valore di realizzo al 4°anno, il costo del carburante al litro, il numero di litri consumati ogni 100km,e gli altri costi (al km). L’assicurazione e il bollo sono spese completamente detraibili e sono pari aModelloCostoValore diCosto delConsumoAltri costi realizzocarburante ( e)( e)( e/L)(L/100km)( e/km)Gasolio30.00012.0000,960,005 Benzina25.00010.0001,180,005 1500 eannui per il modello a gasolio e 1200eannui per il modello a benzina. Sapendo che il costo di opportunit`o del capitale in termini reali `e pari al % e l’aliquota di tassazione `e pari al 34%, si calcoli al variare dei chilometri annui percorsi, quale tra le due alternative `e quella a minore costo.Esercizio 4.10 La Fujimoto S.p.A. presenta il seguente conto economico semplificato: L’impresa sta valutando l’op-Fatturato175.000 Costo del Venduto92.000 Margine Lordo Industriale83.000 Costi di periodo28.000 Margine Operativo Netto55.000 Oneri Finanziari13.000 Reddito Lordo42.000 Tasse19.320 Utile22.680 Valori in migliaia di euro portunit`a di adattare il proprio sistema di produzione al paradigma della qualit`a totale. Si stima che l’aumento della qualit`a esterna permetter`a a`o`o’impresa di ottenere un aumento medio del 10% delle quantit`a vendute e del 5% del prezzo dei prodotti. L’aumento della qualit`a interna permetter`a invece una diminuzione del 4% del costo variabile unitario medio dei prodotti (che attualmente ammonta complessivamente al 75% dei costi del venduto). Sis tema inoltre che la maggior complessit`a delle procedure di controllo qualit`a causeranno un aumento del 10% dei costi di periodo. Per ottenere questi risultati, l’impresa dovr`a sostenere ingenti spese per l’addestramento del personale e per l’acquisto di macchinari che consentato una maggior precisione delle lavorazioni e una gestione pi`u efficace della difettosit`a. Si stima che le spese ammonteranno complessivamente a 38.100.000e(am- mortizzabili in 3 anni). Valutare la convivenza economica dell’investimento considerando un’orizzonte temporale di 3 anni e un costo del capitale del 7%.6